Ritrova la salute con un intervento chirurgico al cuore a Istanbul, Sakarya, Turchia
Indice dei contenuti • Costo • Inclusioni • Esclusioni • Benefici |
Presso l'Ospedale ADATIP , i nostri chirurghi cardiaci sono specializzati nell'esecuzione di interventi di bypass aorto-coronarico (CABG) , comunemente noti come bypass cardiaco. Questa procedura è generalmente raccomandata per ripristinare il flusso sanguigno al muscolo cardiaco quando le arterie coronarie si ostruiscono o si restringono a causa di una coronaropatia (CAD).
Durante l'intervento di bypass cardiaco , la nostra équipe chirurgica altamente qualificata crea nuovi percorsi per il flusso sanguigno attorno alle arterie ostruite o ristrette. Questo risultato si ottiene prelevando un vaso sanguigno sano, spesso da una gamba, un torace o un braccio, e innestandolo sulle arterie coronarie oltre l'ostruzione. Bypassando l'area ostruita, l'intervento mira a migliorare il flusso sanguigno al cuore, alleviare il dolore toracico (angina) e ridurre il rischio di infarto.
Presso l'Adatip Hospital , utilizziamo le più recenti tecnologie e tecniche di chirurgia cardiaca per garantire risultati ottimali ai nostri pazienti. Il nostro approccio multidisciplinare prevede una valutazione preoperatoria completa, piani di trattamento personalizzati e cure postoperatorie volte a promuovere il recupero e a migliorare la salute cardiaca a lungo termine.
Fin dalla sua fondazione nel 1995, Adatip Health Group è all'avanguardia nell'assistenza cardiologica, offrendo costantemente risultati eccellenti e un'assistenza compassionevole e incentrata sul paziente. Il nostro impegno per l'eccellenza, unito a un team di cardiologi esperti e a una struttura all'avanguardia, rende l'Adatip Hospital la destinazione ideale per chi desidera un intervento di bypass cardiaco avanzato.
Costo dell'intervento di bypass cardiaco a Istanbul, Turchia
È possibile ottenere un pacchetto per un intervento di bypass cardiaco presso l'ospedale ADATIP di Istanbul, in Turchia, a partire da $ 4.600 . Consultare la nostra tabella dei prezzi qui sotto:
Posizione | Costo in USD |
Istanbul, Sakarya, Turchia | $4.600 |
Stati Uniti | $30.000 |
Regno Unito | $38.000 |
Nota: il prezzo può variare in base alla complessità delle procedure e alle condizioni del paziente. Clicca sul pulsante "Preventivo gratuito" qui sotto per saperne di più:
Vantaggi della scelta del bypass cardiaco a Istanbul, Turchia
Competenza dei chirurghi cardiaci: Istanbul vanta un gruppo eterogeneo di chirurghi cardiaci specializzati in interventi di bypass cardiaco, garantendo ai pazienti il trattamento da parte di professionisti qualificati con vasta esperienza in interventi cardiaci.
Strutture all'avanguardia: l'ospedale ADATIP è dotato di infrastrutture all'avanguardia, tra cui laboratori di cateterizzazione cardiaca, sale operatorie ibride e unità di terapia intensiva, garantendo ai pazienti l'accesso a tecnologie all'avanguardia e a cure cardiache complete.
Rapporto costi-efficacia: la Turchia offre prezzi competitivi per le procedure mediche, tra cui l'intervento di bypass cardiaco, il che la rende un'opzione conveniente per le persone che cercano cure cardiache di qualità a una frazione del costo rispetto ai paesi occidentali.
Esperienza culturale: scegliere Istanbul per un intervento di bypass cardiaco consente ai pazienti di sperimentare la ricca cultura, la storia e l'ospitalità della città, arricchendo il loro percorso terapeutico con incontri culturali e attività ricreative memorabili.
Accessibilità: la posizione strategica di Istanbul e la sua ottima rete di trasporti la rendono facilmente raggiungibile per i pazienti provenienti da Europa, Asia e oltre, agevolando gli spostamenti per motivi medici.
Panoramica sulla chirurgia di bypass cardiaco
Il pacchetto di bypass cardiaco offerto dall'Ospedale ADATIP comprende una serie di procedure volte a ripristinare il flusso sanguigno al cuore e a migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con coronaropatia. L'intervento di bypass cardiaco prevede la creazione di nuovi percorsi, o bypass, utilizzando vasi sanguigni prelevati da altre parti del corpo per bypassare le arterie coronarie ostruite o ristrette, consentendo al sangue di fluire più liberamente verso il muscolo cardiaco. Il pacchetto può includere anche valutazioni preoperatorie, interventi chirurgici, cure postoperatorie e servizi di riabilitazione per garantire risultati ottimali ai pazienti sottoposti a bypass cardiaco.
Inclusioni del pacchetto bypass cardiaco
Consulto con il chirurgo cardiaco: i pazienti ricevono consulenze complete da chirurghi cardiaci esperti presso l'ospedale ADATIP, dove vengono discussi in dettaglio la loro storia clinica, gli esami diagnostici e le opzioni di trattamento.
Valutazioni preoperatorie: il pacchetto comprende una serie di valutazioni preoperatorie, tra cui studi di imaging cardiaco, esami del sangue, elettrocardiogrammi (ECG) e test da sforzo cardiaco, per valutare lo stato di salute generale del paziente e identificare eventuali problemi cardiaci sottostanti che potrebbero influire sull'intervento chirurgico o sul processo di recupero.
Intervento chirurgico: il pacchetto copre il costo dell'intervento di bypass cardiaco, inclusi l'anestesia, le spese della sala operatoria, i materiali chirurgici e la competenza dei professionisti medici qualificati coinvolti nell'esecuzione della procedura.
Cure postoperatorie: l'ospedale ADATIP fornisce un'attenta assistenza postoperatoria per garantire il comfort e la sicurezza dei pazienti durante il processo di recupero, tra cui il monitoraggio dei parametri vitali, la gestione del dolore e del disagio e la risoluzione di eventuali complicazioni postoperatorie che potrebbero insorgere.
Riabilitazione cardiaca: il pacchetto può includere programmi di riabilitazione cardiaca studiati per promuovere la salute cardiovascolare, migliorare la tolleranza all'esercizio fisico e potenziare il benessere generale dopo un intervento di bypass cardiaco.
Esclusioni dal pacchetto bypass cardiaco
Spese di viaggio: sebbene l'alloggio e il trasporto locale possano essere inclusi, il pacchetto in genere non copre le spese di viaggio internazionali, come i voli da e per la Turchia.
Procedure mediche aggiuntive: qualsiasi procedura medica o trattamento aggiuntivo che vada oltre l'intervento di bypass cardiaco, come il trattamento di altre patologie cardiache o interventi chirurgici concomitanti, comporterebbe costi aggiuntivi.
Farmaci e forniture post-operatorie: i pazienti potrebbero dover acquistare separatamente i farmaci prescritti, le attrezzature per la riabilitazione cardiaca e le forniture post-operatorie, poiché solitamente non sono inclusi nel pacchetto.
Complicazioni e revisioni: sebbene rare, complicazioni impreviste o la necessità di interventi di revisione potrebbero non essere coperte dal pacchetto e potrebbero comportare spese aggiuntive.
Spese non mediche: le spese personali quali pasti, alloggio e attività ricreative durante il soggiorno del paziente a Istanbul non sono in genere coperte dal pacchetto e sono a carico del paziente.
Test preoperatori di bypass cardiaco
Esami di diagnostica per immagini cardiaca: esami di diagnostica per immagini quali angiografia coronarica, TAC cardiaca o ecocardiogrammi possono essere eseguiti per valutare l'estensione e la posizione della coronaropatia, valutare la funzionalità cardiaca e guidare la pianificazione chirurgica per un intervento di bypass cardiaco.
Esami del sangue: vengono eseguiti esami del sangue di routine per valutare gli enzimi cardiaci, i livelli degli elettroliti, la funzionalità renale ed epatica, nonché per individuare eventuali condizioni mediche sottostanti che potrebbero influire sull'idoneità o sui risultati chirurgici.
Elettrocardiogramma (ECG): un ECG misura l'attività elettrica del cuore e aiuta a identificare anomalie come aritmie, disturbi della conduzione o segni di precedenti infarti, che possono influenzare le decisioni terapeutiche per l'intervento di bypass cardiaco.
Test da sforzo cardiaco: può essere eseguito un test da sforzo cardiaco, come il test da sforzo sul tapis roulant o il test da sforzo farmacologico, per valutare la funzionalità cardiaca, la tolleranza all'esercizio e la presenza di ischemia miocardica inducibile (mancanza di flusso sanguigno al muscolo cardiaco) in condizioni di stress.
Cateterizzazione cardiaca: possono essere eseguite procedure invasive come l'angiografia coronarica o la cateterizzazione cardiaca per visualizzare le arterie coronarie, valutare la gravità della malattia coronarica e determinare l'approccio terapeutico ottimale per l'intervento di bypass cardiaco.
Chirurgo di bypass cardiaco a Istanbul, Turchia
L'Ospedale ADATIP ospita un team di chirurghi cardiaci altamente qualificati ed esperti, specializzati in interventi di bypass aorto-coronarico e interventi cardiaci complessi. I pazienti possono contare sul fatto che il loro trattamento sarà eseguito da professionisti certificati con una formazione approfondita e una vasta esperienza in chirurgia cardiovascolare. I chirurghi cardiaci dell'ospedale utilizzano tecniche avanzate e approcci personalizzati per ottenere risultati ottimali e migliorare la qualità della vita dei pazienti con coronaropatia.
Il bypass cardiaco è adatto a te?
Malattia coronarica: l'intervento di bypass cardiaco può essere indicato per i soggetti affetti da grave malattia coronarica, caratterizzata da ostruzioni o restringimenti delle arterie coronarie, che limitano il flusso sanguigno al muscolo cardiaco e aumentano il rischio di infarto o angina (dolore al petto).
Sollievo sintomatico: i candidati all'intervento di bypass cardiaco solitamente manifestano sintomi quali dolore al petto, mancanza di respiro, affaticamento o ridotta tolleranza all'esercizio fisico a causa di un inadeguato apporto di sangue al muscolo cardiaco, nonostante una terapia medica ottimale.
Fattori di rischio: i candidati devono presentare fattori di rischio gestibili per l'intervento chirurgico, come ipertensione controllata, diabete, iperlipidemia o cessazione del fumo, per ridurre al minimo il rischio di complicanze perioperatorie e migliorare i risultati chirurgici.
Preferenze del paziente: i pazienti devono essere informati sui rischi, i benefici e le alternative all'intervento di bypass cardiaco e partecipare attivamente al processo decisionale condiviso con il proprio chirurgo cardiaco per determinare l'approccio terapeutico più appropriato in base alle loro condizioni mediche, alle loro preferenze e ai loro obiettivi.
Cosa aspettarsi durante l'intervento di bypass cardiaco?
Preparazione preoperatoria: il percorso terapeutico inizia con una valutazione completa e una consulenza con un chirurgo cardiaco presso l'ospedale ADATIP, durante la quale vengono discussi in dettaglio l'anamnesi del paziente, gli esami diagnostici e le opzioni terapeutiche.
Procedura chirurgica: l'intervento di bypass cardiaco viene solitamente eseguito in anestesia generale e prevede la creazione di nuovi percorsi, o bypass, utilizzando vasi sanguigni prelevati da altre parti del corpo per deviare il flusso sanguigno attorno alle arterie coronarie bloccate o ristrette.
Cure postoperatorie: dopo l'intervento chirurgico, i pazienti vengono attentamente monitorati nell'unità di terapia intensiva cardiaca (UTI) o nel reparto di degenza per garantirne la stabilità e il recupero.
Riabilitazione cardiaca: i programmi di riabilitazione cardiaca vengono avviati durante la degenza ospedaliera e proseguono dopo le dimissioni per facilitare il recupero e ottimizzare la salute cardiaca a lungo termine.
FAQ (Domande frequenti)
In cosa consiste l'intervento di bypass cardiaco e quando è consigliato?
L'intervento di bypass aorto-coronarico, noto anche come intervento di bypass aorto-coronarico (CABG), è una procedura chirurgica eseguita per ripristinare il flusso sanguigno al cuore bypassando le arterie coronarie bloccate o ristrette.
Come si esegue un intervento di bypass cardiaco e quali sono i diversi tipi di bypass utilizzati?
Durante un intervento di bypass cardiaco, un chirurgo cardiaco crea nuovi percorsi, o bypass, utilizzando vasi sanguigni prelevati da altre parti del corpo, come il torace, la gamba o il braccio, per deviare il flusso sanguigno attorno alle arterie coronarie bloccate o ristrette.
Cosa posso aspettarmi durante il periodo di convalescenza dopo un intervento di bypass cardiaco?
Il periodo di recupero dopo un intervento di bypass cardiaco solitamente prevede una degenza ospedaliera di diversi giorni, durante i quali i pazienti vengono attentamente monitorati nell'unità di terapia intensiva (UTI) o nel reparto di degenza.
Quali sono i potenziali rischi e le complicazioni associati all'intervento di bypass cardiaco?
Come qualsiasi intervento chirurgico, anche l'intervento di bypass cardiaco comporta dei rischi intrinseci e potenziali complicazioni, tra cui emorragie, infezioni, coaguli di sangue, ictus, infarto, aritmie e reazioni avverse all'anestesia o ai farmaci.
Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un intervento di bypass cardiaco e quando posso riprendere le mie normali attività?
Il periodo di recupero dopo un intervento di bypass cardiaco varia da persona a persona, ma la maggior parte dei pazienti può aspettarsi di tornare alle attività leggere entro poche settimane e di riprendere le normali attività entro sei-otto settimane, a seconda della complessità dell'intervento e dei fattori di guarigione individuali.
Ricevi una consulenza gratuita per il bypass cardiaco a Istanbul, Turchia, su PlacidWay!
Pronti a migliorare la vostra salute cardiaca e ripristinare il flusso sanguigno al cuore? Prenotate oggi stesso una consulenza presso l'Ospedale ADATIP di Istanbul, in Turchia, per esplorare le possibilità trasformative del Pacchetto di Bypass Cardiaco. Contattate PlacidWay Medical Tourism per prenotare un appuntamento e intraprendere il vostro percorso verso il miglioramento della funzionalità cardiaca, il sollievo dai sintomi e una migliore qualità della vita con la competenza e l'assistenza personalizzata offerte dall'Ospedale ADATIP.
Share this listing